Illustrator Recovery Kit - Guida in linea
Il programma permette di recuperare i dati dai file danneggiati di Adobe Illustrator. Gli autori di Illustrator Recovery Kit (Scarica) hanno cercato di realizzare un'interfaccia più semplice ed esplicita possibile, in modo da permettere agli utenti inesperti nel campo (o addirittura con minima conoscenza del PC) di recuperare con successo i file danneggiati e di continuare ad usarli. Basta seguire le semplici istruzioni sullo schermo e il programma si prendera cura di tutto il resto.
Se il programma non riuscirà a recuperare i dati in modalità automatica, è possibile usare il pulsante Send file to developers (Invia file agli autori) che si trova nella parte bassa della prima finestra del programma. Il file correntemente aperto sarà allegato ad un nuovo messaggio e-mail (creato nel vostro client predefinito). Inoltre, potete usare il comando Send source file (Invia file di origine) che si trova nella sezione Options (Opzioni) del menu principale. Una volta ricevuto il file, i specialisti del nostro team di supporto cercheranno di ripristinare i vostri dati, allo stesso tempo utilizzeremo l'opportunità per migliorare gli algoritmi di recupero implementati nel programma. Vi contatteremo il più presto possibile per mettervi al corrente dell'esito del lavoro.
Manuale passo per passo per Illustrator Recovery Kit
Passaggio 1. Selezione del file danneggiato
La prima fase della procedura guidata consente di specificare il file danneggiato dal quale volete estrarre i dati. Ci sono alcuni modi per farlo:
- Digitare il nome e il percorso del file nel campo di immissione che si trova al centro della finestra del programma;
- Usare una finestra di dialogo che si apre cliccando sull'apposita icona a destra del campo di immissione;
- Selezionare un file già elaborato in precedenza dall'elenco a discesa che si apre cliccando sul piccolo pulsante con una freccia rivolta verso il basso, posizionata nella parte destra del campo di immissione.
Dopo che avete specificato il file, potete procedere al passaggio successivo.
Passaggio 2. Analisi del file e recupero dei dati
Questa fase della procedura guidata è completamente automatizzata. Illustrator Recovery Kit analizza la struttura del file e identifica gli oggetti recuperabili. La durata del processo dipende dalla complessità e dalle dimensioni del file che si sta recuperando e dalla velocità del vostro computer. È possibile interrompere il processo in qualsiasi momento premendo il pulsante Abort (Interrompi). Quando il processo di recupero viene interrotto, il file di origine non viene il alcun modo alterato, quindi, potrete ripetere il tentativo in un secondo momento. Completata l'elaborazione, il programma passerà automaticamente alla fase finale.
Passaggio 3. Salvataggio dei dati recuperati
La fase finale del processo permette di salvare i dati recuperati. Ci sono alcuni modi per specificare il file di output:
- Digitare il nome e il percorso del file di output desiderato nel campo di immissione che si trova al centro della finestra del programma;
- Usare una finestra di dialogo che si apre cliccando sull'apposita icona a destra del campo di immissione;
- Selezionare un file già elaborato in precedenza dall'elenco a discesa che si apre cliccando sul piccolo pulsante con una freccia rivolta verso il basso, posizionata nella parte destra del campo di immissione.
Si prega di notare che i file di output non sono compatibili con il formato PDF e non supportano la compressione. Per ripristinare la compatibilità con PDF e rendere possibile la compressione, usate Adobe Illustrator.
Passaggio 4. Visualizzazione del log delle operazioni effettuate
Una volta salvato il file di output, il programma visualizza il log delle operazioni effettuate dal programma che comprende l'elenco di tutti gli oggetti rilevati: gradienti, simboli, stili, livelli, eccetera.
Per chiudere la sessione di lavoro, cliccate sul pulsante Finish (Fine). Se volete recuperare i dati da un altro file, premete il pulsante Back (Indietro) per tornare al primo passaggio, quello di selezione del file di origine.
Opzioni
Il menu Options (Opzioni) contiene i seguenti comandi:
- Send source file (Invia file di origine): permette di inviare agli autori del programma un file danneggiato nel caso Illustrator Recovery Kit non riuscisse a recuperare i dati in modalità automatica. Il file viene allegato ad un nuovo messaggio e-mail.
- View recovery history (Visualizza cronologia recupero): apre il file di log.
- Clear lists / Source files (Cancella elenchi / File di origine): il comando consente di cancellare l'elenco dei file danneggiati già elaborati dal programma. Dopo aver avviato il comando, usate il dialogo standard di conferma per confermare le vostre intenzioni.
- Clear lists / Output files (Cancella elenchi / File di output): il comando consente di cancellare l'elenco dei file di output che il programma ha prodotto in precedenza. Dopo aver avviato il comando, usate il dialogo standard di conferma per confermare le vostre intenzioni.